IL GENIO DI RANDY RHOADS AL SERVIZIO DEL ‘MADMAN’, MR. OZZY OSBOURNE

Abbiamo parlato un sacco di volte dell’importanza di Randy Rhoads, un chitarrista che ha letteralmente ideato un linguaggio espressivo (anche se non lui da solo!) e l’abbiamo spesso descritto come l’alter ago di Edward Van Halen. Questo perché chiunque si accinga allo studio della chitarra moderna dovrebbe beneficiare sia dell’ascolto di questi due chitarristi, sia della straordinaria idea di suonare diversi loro brani.

I licks di Randy Rhoads: banco di prova per tutti i chitarristi

Perché (ne sono convinto da sempre) se suoni correttamente, e con le giuste skills, quattro o cinque brani di ognuno di loro due (vale a dire lavori su questo tuo piccolo repertorio, impari i loro accordi, le loro scale, le loro tecniche) è inevitabile che poi tu ti senta un chitarrista decisamente abile e probabilmente capiterà che tu venga considerato tale anche da chi ti ascolta e ti guarda. Tutto questo perché ci stiamo riferendo a due veri capiscuola, due promulgatori del vademecum di come si suona davvero e irresistibilmente la chitarra. Inoltre essi inaugurano le gesta di un’intera generazione di chitarristi.

Randy ed Eddie: veri iniziatori del movimento degli ‘Shredders’

Con loro si comincia sul serio a parlare di virtuosismo, velocità, difficoltà e di come si suoni la chitarra finalmente in un modo del tutto nuovo, che anticipa di quarant’anni o più i tempi (basta ascoltare ‘Eruption’ di Van Halen o ‘I Don’t Know’ di Randy Rhoads / Ozzy Osbourne per sentirle maledettamente attuali nel suono e nel mood), come non si era mai fatto fino ad un preciso momento storico. Stiamo parlando della fine degli anni ’70 / inizi ’80. Il nostro amato Randy (che scomparve nel 1982, durante il tour di ‘Diary Of A Madman’) ebbe una carriera davvero breve poiché ci lasciò a soli 26 anni, a causa di un assurdo ed evitabilissimo incidente aereo.

Ascoltare e suonare Randy Rhoads ti fa diventare un chitarrista abile

Poi però (e questa è la sua vera immortalità) orde di chitarristi continueranno a tributarlo fino ai nostri giorni. Ancora oggi le sue parti di chitarra non sono assolutamente considerabili fuori tempo massimo anzi, dannatamente al passo con l’epoca attuale. Ve ne consiglio caldamente l’ascolto e consiglio ai chitarristi di provare a cimentarsi nello studio di queste parti. L’impatto sulla crescita del musicista sarà enorme.

La sua musica resterà per sempre

Randy è stato, per un periodo finestra della sua carriera, il chitarrista della band di Ozzy Osbourne, in una formazione innegabilmente storica e straordinaria (che annoverava anche Rudy Sarzo al basso e Tommy Aldridge alla batteria, due autentici giganti del Rock) e autore delle musiche che sono poi finite nei due album assolutamente iconici: ‘Blizzard Of Ozz’ e ‘Diary Of A Madman’.

L’ascolto di oggi (‘Believer’): note che sconvolgono in profondità

Oggi vi propongo un ascolto che non è affatto convenzionale perché non tutti conoscono questa canzone, ‘Believer’ (clicca sul titolo per ascoltare da YouTube), tratta dall’album ‘Diary Of A Madman’ (mentre tutti conoscono ‘Crazy Train’ e ‘Mr Crowley’). Invece questo brano non è conosciuto dai più, ed è assolutamente particolare ed anche un po’ freaky nel senso che è un po’ strano negli accordi, nelle scale, nelle ambientazioni Hard n’ Heavy. Tutto questo ci rende ragione dell’immensa creatività di questo ragazzo. Eternamente ragazzo, eternamente vivo, eternamente accanto a noi con le sue note meravigliose. Lode a te per sempre, o Randy. Buon ascolto a Tutti.

Nostalgicamente Vostro,
Marco “Mark Joyce” Di Matteo

Corsi di chitarra per tutti

Corso chitarra base

Le basi per suonare e divertirsi con la chitarra.

Corso chitarra full

Corso completo di chitarra ritmica e solista.

Corso chitarra bambini

Perfetto dai 6 anni in su.

Marco "Mark Joyce" Di Matteo

Il mio lavoro di insegnante è la realizzazione di quello che fu un mio sogno di adolescente. Desiderai che qualcuno mi insegnasse la musica e la chitarra con passione, con mirabili capacità di trasmettere, con un metodo che arrivasse dritto al cuore e alle aspirazioni. Desiderai che le mie dita volassero leggere su quello strumento ad emozionare le persone. E non c’è gioia più grande del trovarmi, oggi, a donare tutto questo ai miei studenti.

Altri articoli

Seguici sui social

Inizia chat
1
Chatta con noi!
Ciao,
come possiamo aiutarti?